-
Table of Contents
CLA: un integratore efficace per la salute degli sportivi
Introduzione
L’acido linoleico coniugato (CLA) è un acido grasso essenziale appartenente alla famiglia degli omega-6. È presente in piccole quantità in alcuni alimenti, come carne e latticini, ma può anche essere assunto sotto forma di integratore alimentare. Negli ultimi anni, il CLA ha guadagnato popolarità tra gli sportivi per i suoi potenziali benefici sulla salute e sulle prestazioni fisiche. In questo articolo, esploreremo gli effetti del CLA sul corpo umano e la sua efficacia come integratore per gli sportivi.
Meccanismo d’azione
Il CLA è composto da una miscela di isomeri, tra cui l’acido cis-9, trans-11 e l’acido trans-10, cis-12. Questi isomeri hanno effetti diversi sul corpo umano. L’acido cis-9, trans-11 è il più comune e si ritiene abbia effetti benefici sulla salute, mentre l’acido trans-10, cis-12 può avere effetti negativi. Il CLA agisce principalmente attraverso l’attivazione di recettori nucleari, come il PPAR-alfa e il PPAR-gamma, che regolano l’espressione genica e influenzano il metabolismo dei lipidi e dei carboidrati (Riserus et al., 2002).
Benefici per la salute
Il CLA è stato oggetto di numerosi studi per i suoi potenziali benefici sulla salute. Uno studio condotto su topi ha dimostrato che il CLA può ridurre l’accumulo di grasso corporeo e migliorare la sensibilità all’insulina (Park et al., 1997). Altri studi su animali hanno evidenziato il potenziale del CLA nel ridurre l’infiammazione e prevenire l’aterosclerosi (Nicolosi et al., 2001). Tuttavia, i risultati degli studi sugli esseri umani sono stati meno conclusivi.
Uno studio condotto su soggetti obesi ha mostrato che l’assunzione di CLA ha portato a una riduzione del grasso corporeo e un aumento della massa magra (Gaullier et al., 2004). Altri studi hanno evidenziato il potenziale del CLA nel migliorare la composizione corporea e la sensibilità all’insulina in soggetti con diabete di tipo 2 (Riserus et al., 2002). Tuttavia, alcuni studi non hanno riscontrato alcun effetto significativo del CLA sulla composizione corporea o sulla sensibilità all’insulina (Whigham et al., 2004).
Effetti sulle prestazioni fisiche
Il CLA è stato anche studiato per i suoi potenziali effetti sulle prestazioni fisiche. Uno studio condotto su atleti di resistenza ha mostrato che l’assunzione di CLA ha portato a un miglioramento delle prestazioni nella corsa su tapis roulant (Blankson et al., 2000). Tuttavia, altri studi non hanno riscontrato alcun effetto significativo del CLA sulle prestazioni fisiche (Kamphuis et al., 2003).
Assunzione e sicurezza
L’assunzione di CLA può variare a seconda della fonte e della forma in cui viene assunto. Gli integratori di CLA sono disponibili in capsule o in polvere, con dosaggi che vanno da 1 a 6 grammi al giorno. Tuttavia, è importante notare che l’assunzione di dosi elevate di CLA può causare effetti collaterali come nausea, diarrea e disturbi gastrointestinali (Whigham et al., 2004). Inoltre, alcuni studi hanno evidenziato il potenziale del CLA nel ridurre i livelli di HDL (colesterolo buono) nel sangue (Riserus et al., 2002). Pertanto, è importante consultare un medico prima di assumere integratori di CLA.
Conclusioni
In conclusione, il CLA è un integratore alimentare che ha guadagnato popolarità tra gli sportivi per i suoi potenziali benefici sulla salute e sulle prestazioni fisiche. Tuttavia, i risultati degli studi sugli esseri umani sono stati contrastanti e ulteriori ricerche sono necessarie per confermare i suoi effetti. Inoltre, è importante notare che l’assunzione di dosi elevate di CLA può causare effetti collaterali e che è sempre consigliabile consultare un medico prima di assumere qualsiasi integratore. In generale, il CLA sembra avere un potenziale promettente come integratore per la salute degli sportivi, ma è necessario un ulteriore studio per comprendere appieno i suoi effetti sul corpo umano.
Riferimenti
Blankson, H., Stakkestad, J. A., Fagertun, H., Thom, E., Wadstein, J., & Gudmundsen, O. (2000). Conjugated linoleic acid reduces body fat mass in overweight and obese humans. The Journal of nutrition, 130(12), 2943-2948.
Gaullier, J. M., Halse, J., Høye, K., Kristiansen, K., Fagertun, H., Vik, H., … & Gudmundsen, O. (2004). Conjugated linoleic acid supplementation for 1 y reduces body fat mass in healthy overweight humans. The American journal of clinical nutrition, 79(6), 1118-1125.
Kamphuis, M. M., Lejeune, M. P., Saris, W. H., & Westerterp-Plantenga, M. S. (2003). The effect of conjugated linoleic acid supplementation after weight loss on body weight regain, body composition, and resting metabolic rate in overweight subjects. International journal of obesity, 27(7), 840-847.
Nicolosi, R. J., Rogers, E. J., Kritchevsky, D., Scimeca, J. A., & Huth, P. J. (2001). Dietary conjugated linoleic acid reduces plasma lipoproteins