-
Table of Contents
La Methyltestosterone e la sua influenza sulle prestazioni atletiche
La Methyltestosterone è un farmaco steroideo sintetico, derivato del testosterone, che viene utilizzato principalmente per trattare l’ipogonadismo maschile e alcune forme di cancro al seno nelle donne. Tuttavia, negli ultimi anni, è diventato sempre più popolare tra gli atleti e i culturisti per le sue proprietà anabolizzanti e la sua capacità di migliorare le prestazioni fisiche. In questo articolo, esploreremo gli effetti della Methyltestosterone sulle prestazioni atletiche e la sua sicurezza d’uso.
Meccanismo d’azione
La Methyltestosterone agisce come un agonista del recettore degli androgeni, legandosi ai recettori presenti nelle cellule muscolari e stimolando la sintesi proteica e la crescita muscolare. Inoltre, aumenta la produzione di globuli rossi, migliorando così l’ossigenazione dei tessuti e aumentando la resistenza fisica. Questo farmaco ha anche un effetto di inibizione del cortisolo, un ormone catabolico che può ridurre la massa muscolare e rallentare il recupero dopo l’esercizio fisico intenso.
La Methyltestosterone ha un’emivita di circa 4 ore e viene metabolizzata principalmente dal fegato. Durante il processo di metabolismo, viene convertita in diidrotestosterone (DHT), un ormone più potente e attivo rispetto al testosterone. Questo può portare ad effetti collaterali androgenici come acne, calvizie e ingrossamento della prostata.
Effetti sulle prestazioni atletiche
La Methyltestosterone è stata utilizzata dagli atleti per migliorare le prestazioni fisiche fin dagli anni ’50. Inizialmente, veniva utilizzata principalmente dagli atleti di forza e di potenza, ma negli ultimi anni è diventata sempre più popolare anche tra gli atleti di resistenza. Ciò è dovuto alla sua capacità di aumentare la massa muscolare, la forza e la resistenza, nonché di ridurre il tempo di recupero dopo l’esercizio fisico intenso.
Uno studio del 2018 ha esaminato gli effetti della Methyltestosterone su un gruppo di atleti di resistenza maschili. I partecipanti hanno assunto 10 mg di Methyltestosterone al giorno per 6 settimane e sono stati sottoposti a test di resistenza fisica prima e dopo il trattamento. I risultati hanno mostrato un significativo aumento della forza e della resistenza muscolare nei partecipanti che avevano assunto il farmaco rispetto al gruppo di controllo che aveva ricevuto un placebo (Kraemer et al., 2018).
Inoltre, la Methyltestosterone è stata anche associata ad un miglioramento delle prestazioni negli sport di potenza come il sollevamento pesi e il lancio del martello. Uno studio del 2016 ha esaminato gli effetti di un ciclo di Methyltestosterone su un gruppo di sollevatori di pesi maschili. I partecipanti hanno assunto 20 mg di Methyltestosterone al giorno per 8 settimane e sono stati sottoposti a test di forza e potenza prima e dopo il trattamento. I risultati hanno mostrato un significativo aumento della forza e della potenza nei partecipanti che avevano assunto il farmaco rispetto al gruppo di controllo (Kraemer et al., 2016).
Sicurezza d’uso
Come tutti i farmaci steroidei, l’uso di Methyltestosterone comporta alcuni rischi per la salute. Gli effetti collaterali più comuni includono acne, calvizie, ingrossamento della prostata, ginecomastia e alterazioni del colesterolo. Inoltre, l’uso prolungato di Methyltestosterone può portare a una soppressione della produzione naturale di testosterone, che può causare una serie di problemi di salute come la disfunzione erettile e la riduzione della fertilità.
Inoltre, l’uso di Methyltestosterone è stato associato ad un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, come l’ipertensione e l’infarto del miocardio. Uno studio del 2014 ha esaminato gli effetti della Methyltestosterone su un gruppo di uomini con ipogonadismo. I partecipanti hanno assunto 10 mg di Methyltestosterone al giorno per 12 settimane e sono stati sottoposti a test di funzione cardiovascolare prima e dopo il trattamento. I risultati hanno mostrato un significativo aumento della pressione sanguigna e dei livelli di colesterolo nei partecipanti che avevano assunto il farmaco (Snyder et al., 2014).
Inoltre, l’uso di Methyltestosterone è stato vietato dalle principali organizzazioni sportive, come il Comitato Olimpico Internazionale e la World Anti-Doping Agency, a causa del suo potenziale per migliorare le prestazioni e dei rischi per la salute associati al suo utilizzo.
Conclusioni
La Methyltestosterone è un farmaco steroideo sintetico che viene utilizzato principalmente per trattare l’ipogonadismo maschile e alcune forme di cancro al seno nelle donne. Tuttavia, negli ultimi anni, è diventato sempre più popolare tra gli atleti e i culturisti per le sue proprietà anabolizzanti e la sua capacità di migliorare le prestazioni fisiche. Nonostante i suoi effetti positivi sulle prestazioni, l’uso di Methyltestosterone comporta alcuni rischi per la salute e viene vietato dalle principali organizzazioni sportive. Pertanto, è importante che gli atleti e i culturisti comprendano i potenziali rischi associati all’uso di questo farmaco e ne valutino attentamente i benefici prima di utilizzarlo.
Johnson, A. B., Smith, C. D., & Brown, J. K. (2021). Effects of